Tutti i vantaggi di un impianto fotovoltaico per la casa
Un impianto fotovoltaico per la casa rappresenta un’ottima soluzione per chi vuole risparmiare sulle bollette. Tutto avviene tramite l’autoproduzione dell’energia pulita che deriva dai raggi del sole.
 
Chi decidesse di installare un impianto fotovoltaico non deve disporre necessariamente di un budget elevato. È possibile, infatti, installarlo senza fare grandi interventi di ristrutturazione, sfruttando lo spazio sul tetto o su una parete esterna dell’abitazione.
 
Che cos’è il fotovoltaico
 
L’impianto fotovoltaico si basa sul funzionamento dei pannelli fotovoltaici. È costituito di solito da uno o due pannelli solari dotati di inverter integrato, in grado di produrre corrente alternata. Così l’energia che si ricava dall’impianto può essere immessa direttamente nella rete domestica per l’alimentazione di elettrodomestici e di altri dispositivi che funzionano a corrente.
 
È importante considerare la produttività
 
La produttività dipende da diversi fattori, tra cui l’installazione, l’esposizione, l’inclinazione e il luogo geografico in cui l’impianto viene installato. Al di là delle caratteristiche e delle esigenze specifiche di ciascuna abitazione, sicuramente il fotovoltaico è molto semplice da installare ed è quindi una soluzione ottimale per chi desidera incrementare l’efficienza, ridurre i costi e rispettare l’ambiente. Prima di acquistare e di mettere in posa un impianto fotovoltaico, bisogna informarsi per valutare i vantaggi e le opportunità, assicurandosi di compiere la scelta giusta.
 
Non si tratta soltanto di benefici ambientali ed economici, ma anche di efficienza energetica dell’abitazione e maggior comfort. 
 
Sicuramente, il risparmio sui costi in bolletta rappresenta uno dei principali vantaggi. Se si installa un impianto fotovoltaico, si riduce il prelievo di energia elettrica dalla rete tramite l’autoconsumo e quindi l’energia per coprire il proprio fabbisogno energetico viene ricavata soprattutto da quella generata dall’impianto.
 
In genere, l’investimento nel fotovoltaico si ammortizza nel giro di otto anni, potendo dare ad una famiglia il tempo di sperimentare i vantaggi anche a livello economico.
Con il fotovoltaico, inoltre, si può contribuire a diminuire le emissioni di gas serra, dando una mano  all’estensione dell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili, ossia fonti pulite.

Articoli a tema