Pandora Design

Alimentare il corpo è un atto d'amore.
Creare nuove forme per nutrirsi alimenta il desiderio.

Pandora Designè un'azienda italiana nata nel 1998 nel campo del catering service per grandi eventi (Romeo Gigli, Luceplan, Tecno, Mila Schon, Caractère, Napapjiri, Wallpaper, Krizia, Camper, Omnitel, Agape e molte altre prestigiose aziende). A poco a poco si è fatta sentire l'esigenza di dar vita a una serie di strumenti e accessori da cucina che riunissero qualità estetiche e pratiche. Nel 2000 Daniela Danzi apre un nuovo filone: usa & getta, oggetti per la tavola temporanea. L'obiettivo principale è quello di creare oggetti destinati ad una specifica funzione, evocativi ma pratici.


“Quando il cibo cambia la sua fisionomia, quando il gesto intorno al cibo si trasforma in un nuovo gesto gli oggetti della tavola e del consumo si sentono spaesati, inadeguati come i vecchi utensili che abdicano alla forza dell'innovazione. Sostituire gli strumenti di un rito necessita la capacità di restituire l'allegria della nuova convivialità con un'anima che non si lascia scavalcare dalle funzioni che possono assolvere, con un segno leggero ma permanente, semplice ma prezioso, utile ma non malato di stile”


 

Ogni singolo pezzo è studiato con cura e minuzia, seguendo le linee dell'ergonomia, con colori vivaci e forme estremamente funzionali. A questo si affianca anche l'impegno eco-friendly dell'azienda con la scelta di materiali biodegradabili al 100%. uno dei prodotti più famosi è senza dubbio Moscardino (vincitore del premio Compasso d'Oro nel 2001) realizzato in Mater-Bi, elegante e vivace a dispetto della sua natura usa&getta.

Articoli a tema