Gli uffici di Google
La creatività non dipenderà direttamente dall'ambiente in cui si vive e lavoro, certo è che questo aiuta. Oggi parliamo degli uffici del colosso Google (delle sedi di New York, Londra e Zurigo).
E' ormai risaputo che Google tratti i propri dipendenti come dei veri e propri VIP, offrendo loro un ambiente di lavoro confortevole, colorato e ricco di ogni sorta di stimolo creativo, in grado di dare libero sfogo alla personalità dei dipendenti e di aumentare così il profitto della società. Dimenticate la schiera di scrivanie grigie, le sedie di plastica e le luci al neon. Dimenticate il senso di alienazione, il grigio e l'apatia. Gli uffici di Google sono all'insegna del benessere della persona con palestre, centri massaggio, sale relax e di lettura.
Gli uffici newyorkesi della società sono caratterizzati da un'atmosfera decisamente creativa, con una sala che ospita il Doodle for Google dove le menti creative si riuniscono per creare il nuovo logo. Di sicuro impatto il logo Google costruito dall'artista Sean Kenney utilizzando solo ed esclusivamente pezzi di Lego (i famosi mattoncini colorati).
Gli uffici londinesi occupano il famoso Quarto Piano (L4) e sono un vero e proprio gioiello di arredamento. Anche qui l'obbiettivo principale è quello di motivare e soddisfare a livello personale i dipendenti, offrendo zone di relax, confortevoli e divertenti. Ogni stanza è arredata con oggetti che richiamano i colori del logo (rosso, blu, giallo e verde), divani angolari, corridoi che ricordano l'interno delle navicelle spaziali, una sala caffè con ben 19 diversi miscelatori, lavagne su cui scrivere e disegnare e musica in sottofondo.
I nuovi uffici di Zurigo non sono certo da meno con la sala giochi dotata di biliardo per i momenti di svago, lo scivolo che, al posto delle scale, permette ai dipendenti di spostarsi dai piani superiori a quelli inferiori e la zona fitness super attrezzata.