Broom Chair: Starck, il riciclo e le sedie
Starck colpisce ancora e presenta una collezione di sedie composte al 75% di polipropilene, al 15% di fibra di legno e per il restante 10% di fibra di vetro. Nasce così Broom Chair l’ambizioso progetto in collaborazione con Emeco, una delle aziende leader nel settore dell’arredamento green ed ecosostenibile.
.jpg)
“Immaginiamo che un ragazzo afferri una scopa, – racconta Starck – inizi a pulire il laboratorio e, con la sporcizia e gli scarti raccolti, faccia una magia. In questo modo l’essenzialità di un design funzionale ed epurato dalla decorazione fine a se stessa abbraccia la rinascita di materiali altrimenti destinati a far crescere la gran massa depositata nelle discariche”
.jpg)
Il particolare materiale di queste sedie è il WPP (wood prolypropylene composite) estremamente resistente e malleabile. La sedia che ne risulta è leggera, impilabile dotata di una struttura cava realizzata sfruttando stampaggio ed iniezione di gas. La linea è estremamente semplice e pulita (soprattutto rispetto ai canoni a cui ci ha abituati Starck).
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)





