Idee di arredamento a tutto vinile
Eccoci al post conclusivo di questo viaggio all’insegna dei dischi di vinile e del riciclo. Il web pullula di prodotti e accessori davvero divertenti, peccato che a volte il prezzo sia davvero eccessivo. Perché non cimentarsi allora nel fai-da-te? Impossibile? A ben vedere no. Scegliete l’oggetto che più vi piace, studiatelo con calma e cura, armatevi di pazienza e strumenti del mestiere e realizzatelo! In tema “vinile” ecco qualche dritta.
Per realizzare un portalettere/portacarte prendete un vinile, tagliatelo a metà con un taglierino e smussatelo con della carta vetrata. Disegnate dei tratti lungo la “schiena” del vinile e procedete con il taglio, creando così lo spazio per infilare buste e cartoline. Ripassate con la carta vetrata e incollate il vinile ad una base.
Per dar vita ad una ciotola portaoggetti e/o caramelle, prendete il vinile, scaldatelo nel forno (a 200°) modellatelo su una scodella e lasciate che si raffreddi.
Avete mai pensato a degli album fotografici tondi? Prendete due vinili (saranno il fronte e il retro della vostra copertina), fogli plastificati da incollare e assemblate il tutto per un album unico.
Ok, questo è un progetto piuttosto difficile ma con un po’ di sangue freddo si può realizzare. Un bracciale di vinile. Seguite il procedimento per scaldare il disco e renderlo malleabile, tagliatene una striscia (della larghezza che desiderate) e arrotolatelo attorno a un bicchiere, una bottiglia (largo a sufficienza da potervi permettere di far passare il polso). Lasciate raffreddare e prepartevi ad indossare il vostro bijoux!