Nuova vita ai vinili
Il simbolo per eccellenza del movimento del riciclo è oggi il vinile con la sua superficie nera e ruvida, plasmabile e versatile. Oggi vi presentiamo l’aspetto più artistico di questo materiale e delle creazioni che si possono ottenere (e riprodurre).
Il sito ingleseVling propone una serie di oggetti nati dal riciclo del vinile che spaziano dai bijoux ai gadget, dalle custodie per il modernissimo iPhone agli orologi da parete (un grande classico). Particolari sono gli specchi quadrati e/o circolari dove la superficie liscia e lucida del vinile sposa il freddo vetro.
Direttamente dal catalogo di Vladimir Archipov dedicato al Design del Popolo. 220 invenzioni della Russia post – sovietica, ecco invece un sottovaso fuori dagli schemi, che evita la fuoriuscita dell’acqua e unisce la superficie usata e consumata del vinile alla sinuosità delle forme. Per sfruttare al massimo la superficie ecco il cono/amplificatore per iPhone ideato dall’eclettico Paul Cocksedge personalizzabile dalla A alla Z.
Infine ecco l’utilizzo più artistico in assoluto ad opera dell’artista coreana Jean Shin che ha creato Sound Wave, un’onda di vinili, una scultura dinamica e coinvolgente.